3 prodotti

Sulle colline silenziose tra Poilly-sur-Serein e Yrouerre, nel cuore più discreto del nord della Borgogna, Alexandre Fefeu coltiva un solo ettaro di vigna. Un piccolo fazzoletto di terra piantato trent’anni fa da suo nonno, su suoli antichi e vivi: calcare kimmeridgiano venato d’argilla, tipico dei grandi terroir chablisiani.
L’esposizione a sud-sud-est accoglie la luce con dolcezza e costanza, favorendo maturazioni lente, armoniche. Per anni quelle uve hanno preso strade altrove, vendute a un négociant, fino a quando, una decina d’anni fa, Alexandre ha sentito il richiamo di quella terra di famiglia, decidendo di occuparsene lui stesso.
La vendemmia 2022 segna il debutto del Domaine Fontaine de Chaule e l’inizio del suo percorso come vigneron indipendente. Il lavoro in vigna segue i principi dell’agricoltura biologica, senza certificazioni, ma con un profondo rispetto per l’equilibrio del suolo e la vitalità delle piante. In cantina, lo stesso spirito: fermentazioni spontanee, interventi minimi, affinamenti in acciaio e legno usato per preservare la trasparenza del terroir.
Siamo felici di averlo scoperto, dopo diversi scivoloni nella zona di Chablis. Era da tanto tempo che lo stavamo aspettando.