Corsi - In offerta
Corso Indigeni – Avvicinamento al vino naturale
Dettagli
Corso Indigeni - Avvicinamento al vino naturale🍷
3 moduli per scoprire il vino artigianale, capire come nasce e imparare a degustarlo
🔹 MODULO 1 – Tecniche di vinificazione (venerdì 13 Giugno dalle 20:00 alle 22:30)
- Scelte agronomiche e di cantina poco interventiste;
- Macerazione carbonica, grappolo intero, elevage sui lieviti, macerazione sulle bucce, pressatura diretta;
- Come fare o non fare si riflette nel calice;
- Degustazione di 3 vini, ognuno con una precisa peculiarità stilistica;
- Glossario di parole chiave francesi per decifrare le etichette.
🔹 MODULO 2 – Degustazione e confronto naturale/convenzionale (venerdì 27 Giugno dalle 20:00 alle 22:30)
- Esame visivo, olfattivo e gusto-olfattivo;
- Come redigere una scheda di degustazione in modo personale;
- Confronto diretto: vino naturale vs convenzionale;
- Riflessione su affinamento, lieviti e filtrazioni, come concorrono a definire l’identità di un vino;
- Scheda sensoriale evocativa (immagini, emozioni, suggestioni).
🔹 MODULO 3 – I territori francesi Indigeni (venerdì 11 Luglio dalle 20:00 alle 22:30)
- Introduzione al terroir attraverso l’esperienza diretta: suolo, clima, artigiani;
- Focus su 4 zone distintive della selezione di Indigeni;
- Degustazione guidata di 4 vini, uno per territorio;
- Attività esperienziale: disegnare il paesaggio percepito nel bicchiere.
🔔 Attenzione! Posti limitati 🎟️
Prenota subito per non rischiare di restare fuori!
Tipologia
Corso
Vitigno
Spedizione e ritiro
Spedizione GRATIS per ordini sopra 99€
Consegna in 3 giorni lavorativi.
✓ Ritiro disponibile presso la sede Indigeni Shop.
Via Carrobbio 12
23899 Robbiate, LC — Italia
Di solito pronto in 24 ore.
Sconto lifetime
Sul nostro shop non troverai sconti in base alla disponibilità delle bottiglie ma sconti lifetime suddivisi in livelli.
1 • TRAGUARDO 500€ SPESI = Sconto del 5%
2 • TRAGUARDO 1000€ SPESI = Sconto del 10%
3 • TRAGUARDO 1500€ = Sconto del 15%
4 • TRAGUARDO 2000€ = Sconto del 20%
Entra a far parte della Community Indigena →